EDITING

Il tuo sogno è stringere tra le mani il tuo romanzo, ma trovi che abbia ancora dei difetti e vorresti qualcuno che si prendesse cura della tua creazione, indicandoti le soluzioni migliori?

Tra i servizi editoriali, l’editing è quello da cui puoi ottenere tutto questo e anche molto di più: intraprendendo un percorso di editing, infatti, ti dai la possibilità di credere nelle potenzialità del tuo romanzo e di imparare molto sulla scrittura.

EDITING: AL CENTRO CI SEI TU

La scrittura è qualcosa di personale, che coinvolge l’interiorità e il vissuto di chi scrive.  

Per questa ragione da me non riceverai soluzioni preconfezionate o semplici regolette da applicare, ma intraprenderai un percorso guidato e personalizzato.

Durante l’editing insieme ogni domanda sarà orientata a fare emergere dal tuo romanzo la sua vera essenza, l’unicità della tua voce autoriale e della storia che racconti.

Una volta terminato il percorso, avrai un romanzo coerente dal punto di vista strutturale, con uno stile ben definito, corretto sintatticamente e dal punto di vista ortografico, pronto per cominciare la sua avventura nel mondo editoriale, sia essa orientata all’invio alle case editrici o anche all’autopubblicazione.

 

COME FUNZIONA

L’editing è un intervento di revisione professionale che si realizza su due livelli principali:

  • l’editing strutturale riguarda il livello più profondo del romanzo e consiste nell’analisi puntuale e del meccanismo narrativo (trama, narratore, personaggi, ambientazione), di cui identifica le problematiche per poi trovare soluzioni;
  • l’editing formale agisce a livello del linguaggio, avendo cura di coniugare la correttezza grammaticale e sintattica a uno stile coerente con il contenuto.

Il mio editing li comprende entrambi e non si limita a restituirti una bozza con delle correzioni “calate dall’alto” da accettare, bensì presenta alternative e discute ogni proposta tramite i commenti, le videochiamate e le e-mail.
Durante il percorso insieme ti farò tantissime domande, leggerò e rileggerò il testo, scovando i punti critici, spiegandoti quali sono le soluzioni possibili e supportandoti anche nella riscrittura.

COME FUNZIONA L'EDITING?

L’editing è un intervento di revisione professionale che si realizza su due livelli principali:

  • l’editing strutturale riguarda il livello più profondo del romanzo e consiste nell’analisi puntuale e del meccanismo narrativo (trama, narratore, personaggi, ambientazione), di cui identifica le problematiche per poi trovare soluzioni;
  • l’editing formale agisce a livello del linguaggio, avendo cura di coniugare la correttezza grammaticale e sintattica a uno stile coerente con il contenuto.

Il mio editing li comprende entrambi e non si limita a restituirti una bozza con delle correzioni “calate dall’alto” da accettare, ma presenta alternative e discute ogni proposta tramite i commenti, le videochiamate e le e-mail.
Durante il percorso insieme scoverò i punti critici, spiegandoti quali sono le soluzioni possibili e supportandoti anche nella riscrittura.

Se vuoi conoscere meglio il mio metodo e valutare se fa per te, prenota l’editing gratuito su 10 cartelle.

editing

PARLIAMO DI COSTI

L’editing di un romanzo è calcolato sulle cartelle (una cartella è da 1800 battute spazi inclusi). Parte dai 4 euro a cartella e può aumentare fino agli 8 euro a cartella. La variazione di tariffa si collega alla profondità dei problemi strutturali e formali presentati dal romanzo (che valuterò preventivamente) e, di conseguenza, dell’intervento da effettuare. A questa cifra va aggiunto il 4% di rivalsa INPS e i 2 euro della marca da bollo.

I pagamenti si effettuano via bonifico bancario, con un anticipo del 30% a inizio lavoro.
Se desideri un preventivo personalizzato ti consiglio sempre l’editing di prova gratuito per cominciare.

Hai ancora qualche dubbio? Questo tipo di editing fa per te se:

  • non ti bastano più le indicazioni generiche dei manuali di scrittura;
  • senti l’esigenza di qualcuno che ti dia consigli personalizzati;
  • pensi che la scrittura serva anche per mettersi in discussione e conoscersi meglio.

Se hai domande, cercale tra le FAQ ed eventualmente scrivimi su info@valeriamangano.it, sarò felice di risponderti!

DICONO DI ME

Col lavoro fatto insieme ho scoperto l’efficacia dell’editing, e rileggendo il romanzo dopo il lavoro sono stata piacevolmente sorpresa del miglioramento e della maggior scorrevolezza della storia.
Di Valeria ho apprezzato la capacità di capire/interpretare cosa volessi comunicare, di suggerire cambiamenti (e di realizzarli con le parole!) che migliorassero la fluidità del testo.

Elisa Cattaneo

FAQ

Sì, a eccezione dell’acconto iniziale del 30%. 

Lavoro sempre con le “revisioni” di Word attive, quindi se una correzione non ti piace basta non accettarla.
Naturalmente possiamo discuterne insieme, ma per me il volere di chi ha ideato il romanzo è sacro!

Quando svolgo un lavoro di editing, l’ultimissimo passaggio è sempre la correzione bozze.
Se vuoi solamente una correzione bozze scrivimi su info@valeriamangano.it indicandomi il numero di cartelle, così potrò fornirti il preventivo.

Sì, distinguo la profondità di intervento, per questo le tariffe possono variare.

PRENOTA IL TUO POSTO

Compila il form qui sotto: puoi scegliere l’opzione “10 cartelle di prova” oppure prenotare una call conoscitiva per discutere del tuo progetto.