-
CATEGORIE
-
-
-
ULTIMI ARTICOLI
Quando consiglio di consultare giornali d’epoca, tutti mi chiedono: ma dove li trovo?
Per questo ho creato una guida alle risorse disponibili online, se vuoi sapere perché sia così utile consultarli te lo dico qui.
Quotidiani e riviste d’epoca possono essere fondamentali se si sta ricostruendo un’ambientazione del passato.
Quale mezzo più di un quotidiano, che coglieva gli eventi giorno per giorno, può ricostruire con precisione luoghi ed eventi?
A volte, di una ricorrenza speifica o di un evento significativo, non esistono foto, ma un giornale può aver descritto con dovizia di particolari tutto quanto.
Comprendere quale fosse il reale valore del denaro in un’epoca passata è complicato. Infatti, tra inflazione, guerre, boom economici e cambio di moneta si rischia la confusione più totale!
Se il romanzo è ambientato in Italia consiglio di consultare il sito https://inflationhistory.com/ che permette di comprendere la corrispondenza nominale di una cifra in euro con le lire a partire dal 1861.
Dopo però occorre capire quante cose si potessero acquistare con quella cifra. Qui entrano in gioco i giornali e le riviste. Infatti, in essi potrete trovare:
Le riviste dedicate all’“economia domestica” e di moda possono fornire indicazioni su cibi, dettagli della cultura materiale che di solito non si possono reperire nei saggi, abbigliamento del tempo e dettagli di stile.
Anche le riviste di settore possono rivelarsi miniere di informazioni. Tutto sta nel trovarle, perché non essendo di interesse comune è più facile reperire dei cartacei nei mercatini che nei cataloghi online.
Si potrebbe pensare che la fonti a cui attingere siano finite, ma ho intenzione di parlare anche di diari, lettere e testimonianze scritte, quindi non perdete le prossime puntate!
Crediti foto: grazie a Vlada Karpovich via Pexels
CATEGORIE
ULTIMI ARTICOLI
CONTATTI:
info@valeriamangano.it
P.IVA 11112750960
Copyright © Valeria Mangano
Powered by WordPress – Designed by Alessandra Clerle